L 3000

Vaglio rotativo per compost L 3000

L 3000 è il vaglio rotativo per compost più grande all’interno della gamma Pezzolato, un macchinario professionale adatto alla separazione di materiali organici quali ad esempio: terriccio, compost o cippato, con un ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni.
È montato su un telaio elettrosaldato, particolarmente robusto e la motorizzazione si trova nella parte anteriore della macchina, insieme a tutti gli organi oleodinamici di trasmissione.
Nella parte centrale sono collocate le quattro ruote che supportano il cilindro vagliante. L’azionamento viene trasmesso da una catena, saldata attorno al cilindro, e da un riduttore con motori idraulici. Il cilindro, in lamiera spessa 5 mm e con fori a richiesta, può essere facilmente sostituito da un solo operatore.

Leggi di più


La capiente tramoggia è dotata di nastro alimentatore a tapparelle, o per particolari esigenze, da un nastro in gomma. Una spazzola regolabile è montata in senso longitudinale rispetto al cilindro per tenere pulita la superficie di vagliatura. Nella versione standard, sia il materiale “sotto vaglio” sia il “sovvallo” vengono raccolti da due nastri di evacuazione che lo portano ad un’altezza di 2,6 metri da terra.
Queste macchine sono utilizzate nella raffinazione del compost, nella separazione di rifiuti secchi e umidi, nella vagliatura del cippato, nel recupero di scarti di legname e di pallet macinati, trovando ampio impiego in diversi settori, con particolare riferimento alla produzione di fertilizzanti, dove contribuiscono a garantire un prodotto finale con elevato standard qualitativo.
I vagli rotanti di Pezzolato, come L 3000, trovano applicazione anche nella selezione del cippato da bruciare nelle caldaie ad alimentazione automatica: separano infatti, in una sola passata, le parti fini o le scaglie fuori misura per ottenere un prodotto di granulometria omogenea.
L 3000 è disponibile con tre tipologie di azionamento: attraverso la presa di forza dal trattore, con motore autonomo (diesel) e con motore elettrico.
I vagli rotanti in versione stazionaria/elettrica possono essere allestiti su piedi o su basamento in calcestruzzo. In questa versione il sistema di vagliatura è ridotto all’essenziale, garantendo al contempo produttività, minori esigenze di manutenzione e grande semplicità di utilizzo.



3000 mm

Lunghezza cilindro vagliante

1800 mm

Diametro cilindro vagliante

3000x1400x600 mm

Dimensione tramoggia

20 - 40 m³/h

Produzione oraria

40 hp

Potenza minima del trattore

48 hp

Potenza minima del motore diesel

15 kW

Potenza motore elettrico




Contattaci
Categorie: ,

Descrizione

Modelli alternativi

Scheda tecnica

Potenza minima motore diesel
(per versione a motore autonomo)
HP KOHLER LDW 2204 48
Potenza minima motore diesel
(per versione a motore autonomo)
HP DEUTZ TD 2.2 49
Potenza minima del trattore
(per versione a presa di forza)
HP 40
Potenza motore elettrico
(per versione elettrica)
KW 15
Dimensione tramoggia mm 3000x1400x600
Lunghezza utile cilindro vagliante mm 3000
Diametro cilindro vagliante mm 1800
Passo coclea mm 700
Altezza da terra tramoggia di carico mm 2200
Produzione oraria m³/h 20 - 40
Altezza massima nastro scarico sopra vaglio mm 2600
Altezza massima nastro scarico sotto vaglio mm 2600
Ingombro indicativo mm 8800x2200x2900
Peso indicativo macchina Kg 5500

Scheda tecnica

Potenza minima motore diesel
(per versione a motore autonomo)
HP 10
Potenza minima del trattore
(per versione a presa di forza)
HP 20
Potenza motore elettrico
(per versione elettrica)
KW 7,5
Dimensione tramoggia mm 2300x1200x600
Lunghezza utile cilindro vagliante mm 2600
Diametro cilindro vagliante mm 1250
Passo coclea mm 700
Altezza da terra tramoggia di carico mm 2200
Produzione oraria m³/h 15 - 30
Altezza massima nastro scarico sopra vaglio mm 600
Altezza massima nastro scarico sotto vaglio mm 600
Ingombro indicativo mm 5800x2200x2200
Peso indicativo macchina Kg 2100
Vai alla Macchina

Allestimenti